Struttura e materiali
![]() |
|
Il pianale?
Il pianale è in polietilene imputrescibile (bottiglie d’acqua riciclate) di serie su tutti i modelli della marca. Biodegradabilità: 400 anni in acqua salata. Assorbe le vibrazioni durante il trasporto e è fonoassorbente.
|
![]() |
![]() |
La carrozzeria? È interamente in poliestere (garantita senza legno) per conservare leggerezza, solidità e longevità. Può resistere a urti molto violenti grazie alle sue proprietà assorbenti. Può essere riparata facilmente da un carrozziere. Tutti i nostri van sono dotati di tetto bianco che permette di ridurre l’escursione termica |
Imbarco senza rampa garantito
Lo sapevate? Per il cavallo entrare in un van è inquietante, lo spazio stretto è chiuso, l’accesso è stretto. Superare una rampa amplifica le difficoltà. La rampa anziché guidarlo verso l’entrata, lo allontana.
La soluzione: L’esperienza mostra che i cavalli entrano più naturalmente con un gradino. Le porte instradano i cavalli e offrono la possibilità di imbarcarli o farli sbarcare indipendentemente in totale sicurezza. L’apertura senza rampa evita di doversi abbassare e offre la possibilità di arretrare davanti al box (o di caricare gli alimenti con l’elevatore). |
||
![]() |
![]() |
Sbarco
Lo sapevate? Con la rampa posteriore, arretrando, il cavallo tende ad spostarsi di lato quando non sente più la parete laterale e rischia di scivolare sui bordi metallici della rampa..
La soluzione: Lo sbarco avviene in totale sicurezza poiché il cavallo è subito a contatto con il terreno. Un bambino, ancora prima di saper camminare, è in grado di scendere i gradini all’indietro. Anche un cavallo può farlo. |
||
![]() |
![]() |
Sbarco anteriore
![]() |
Lo sapevate? Il trasporto nel senso di marcia abbinato ai divisori rigidi classici, sollecita enormemente l’equilibrio dei cavalli durante le curve: senza spazio sufficiente per divaricare le zampe, molti cavalli sono colti dal panico. Per offrire un comfort ancora maggiore ai cavalli, si consiglia il trasporto in diagonale.
I cavalli sono meno sollecitati durante le curve e dispongono di più spazio per divaricare le zampe e stabilizzarsi (non avendo una parete lungo il corpo come in un van a trasporto dritto). Questa sistemazione evita loro che gli zoccoli si tocchino.
|
![]() |
1- Divisori morbidi Fautras Tech
Lo sapevate? I divisori rigidi classici costringono i cavalli in uno spazio confinato: privati dello spazio necessario per mantenersi in equilibrio durante
le curve, molti cavalli sono colti dal panico. I divisori morbidi FAUTRAS TECH™, eliminando i punti d’appoggio fissi, danno ai cavalli la sensazione di avere spazio supplementare e li tranquillizzano. In questo modo possono mantenersi in equilibrio e sopportano molto meglio le curve e le rotonde. Inoltre, il divisorio FAUTRAS TECH™ è estremamente resistente e leggero. Può essere tolto in pochi secondi da un solo cavallerizzo per trasformare il van. |
||
![]() |
![]() |
2- Barra parapetto di sicurezza
La barra parapetto è dotata di un sistema di sicurezza e si toglie grazie alla fibbia di sicurezza dall’esterno (riducendo così il rischio che il cavallo sia colto da panico o si faccia male). Questa barra, riutilizzabile dopo averla sganciata, può essere riposizionata in pochi secondi e senza essere sostituita. |
||
![]() |
![]() |
3- AID SYSTEMTM
Far sbarcare un cavallo è sempre un’operazione delicata quando si è da soli. Infatti, legare il cavallo prima di aver posizionato la barra di contenimento posteriore o lasciarlo per il tempo necessario a posizionarla, sono operazioni pericolose. Inoltre, anche l’operazione di posizionare la barra di contenimento posteriore può rivelarsi delicata quando il cavallo tende a scalciare. L’AID SystemTM è un sistema unico nel suo genere, che consente a una sola persona di imbarcare e sbarcare i cavalli in totale sicurezza. La barra di contenimento posteriore si apre e si chiude dalla parte anteriore del van: tutte le operazioni quindi si effettuano rimanendo alla testa del cavallo.
Questa innovazione ha permesso a FAUTRAS di vincere un doppio Trofeo dell’innovazione alSalon du Cheval de Paris 2007: Premio della giuria e premio del pubblico. |
||
![]() |
|
![]() |
1 - Scarico in sicurezza
Il sistema di Scarico in sicurezzaTM – brevetto europeo – rende sicure le fasi di imbarco e sbarco. Il moschettone permette di agganciare rapidamente la cinghia di contenimento posteriore tenendosi al riparo dai calci. Abbinato alla barra di contenimento tradizionale, rappresenta una doppia protezione durante le fasi di imbarco e sbarco.
È sufficiente tirare la maniglia nella parte anteriore del van per sganciare la cinghia di contenimento: in questo modo un sola persona può sbarcare il cavallo in totale sicurezza. |
||
![]() |
|
![]() |
2 - Apertura estiva
Di serie sui modelli VICTORIUS (disponibile come optional sui modelli OBLIC+), l’apertura estiva è una grande pensilina laterale che permette l’accesso alla testa, dei cavalli. Molto pratica durante i tragitti lunghi per nutrire o abbeverare i cavalli senza doverli sbarcare.
Permette anche una buona aerazione durante le soste, trasformando il van in un vero e proprio box, ideale durante i concorsi ippici. |
||
|
3 - Vani laterali per il deposito del materiale Grazie alle ruote integrate, VICTORIUS dispone di molti vani per il deposito del materiale laterali: perfetti durante le competizioni Per la selleria: un complemento efficace al grande vano porta-selle anteriore, comodo per riporre morsi, giacche da competizione, ecc. Per i cavalli: abbinata all’apertura estiva, la possibilità di trasportare secchi, mangime,materiale e di nutrire i cavalli grazie alla mangiatoie incorporate |
||
|